Nel panorama dei social media sempre più dinamico e competitivo, anche LinkedIn ha deciso di evolversi, abbracciando i trend più attuali: contenuti brevi, intelligenza artificiale, pubblicità avanzata e storytelling video. Ma cosa significano davvero queste novità per chi si occupa di marketing, branding personale o recruiting?

Scopriamo insieme le quattro innovazioni chiave introdotte da LinkedIn nel 2025 e perché non puoi permetterti di ignorarle.

1. Video Trends: anche LinkedIn parla il linguaggio di TikTok

LinkedIn ha ufficialmente lanciato una sezione dedicata ai contenuti video brevi e verticali, ispirati al formato già consolidato su TikTok, Reels e YouTube Shorts.I video vengono mostrati in una nuova area chiamata “Video For You”, con un’interfaccia a carosello pensata per il mobile. A quanto pare, i contenuti video nativi ottengono 3× più visualizzazioni e generano tassi di coinvolgimento significativamente più alti.

Nascono come formato è ideale per creare pillole formative, dietro le quinte aziendali, demo prodotto o messaggi CEO autentici.

 2. Nuove opzioni pubblicitarie: più visibilità, più controllo

Per chi lavora in advertising B2B, LinkedIn ha introdotto tre nuovi formati pensati per massimizzare l’impatto delle campagne:

  • First Impression Ads: annunci a tutto schermo mostrati al primo accesso quotidiano, perfetti per lanci di prodotto o eventi.
  • Reserved Ads: posizionamento garantito nel feed per i tuoi contenuti sponsorizzati.

  • CTV Ads (Connected TV): annunci video per Smart TV, pensati per aumentare la reach in ambienti premium come Paramount e altre piattaforme partner.

Per il marketer: questi strumenti offrono nuove opportunità per fare brand awareness in modo più mirato, con formati di forte impatto visivo.

3. Recruiter AI & ricerca conversazionale: la selezione del futuro

L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante dell’esperienza LinkedIn, soprattutto per i team HR e Talent Acquisition. Con Recruiter AI, puoi cercare candidati usando frasi come “cerco un project manager con esperienza agile e background in tech” – il sistema interpreta il contesto e propone profili coerenti. Le nuove AI InMail generano automaticamente messaggi personalizzati in base al profilo e all’attività del candidato.

 4. Video nei header di articoli e newsletter: più storytelling, più conversioni

LinkedIn consente ora di inserire video di copertina negli articoli e nelle newsletter, il video viene riprodotto nel feed e nelle preview email, aumentando CTR e coinvolgimento ed anche perfetto per introdurre tematiche complesse, presentare un relatore o dare un volto umano al contenuto.

 LinkedIn punta sulla creatività

Il 2025 segna una svolta importante per LinkedIn: da semplice social professionale a piattaforma ibrida, dove video, AI e advertising si fondono per creare esperienze più coinvolgenti.

Per chi si occupa di marketing e comunicazione, queste innovazioni rappresentano nuove strade per creare valore, costruire autorevolezza e generare lead qualificati.

Il consiglio? Sperimenta subito: testa un video breve, pianifica una campagna con First Impression Ads o aggiorna il tuo articolo top con un video d’apertura.